Veronica Pitea alla Camera dei Deputati: Rinnovabili in Italia, la burocrazia frena l’energia pulita

Alla Camera dei Deputati il confronto su come sbloccare il potenziale delle energie pulite in Italia ...

CONDIVIDI
Fotovoltaico nella PMI: Simulazione di business plan

LE MISURE DI INCENTIVAZIONE E FINANZIAMENTO A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE ...

CONDIVIDI
PMI: dal 4 aprile incentivi fino a 1 milione per impianti rinnovabili

Dal 4 aprile al 17 giugno 2025 le PMI (con l’esclusione di quelle del settore carbonifero ...

CONDIVIDI
Digitalizzazione integrata per la filiera agrifood: Evento STARTUP PITCHES 06 – 08 Maggio 2025

Sei un produttore di orticole a foglie e a frutto o di piante officinali? Sei un florovivaista? Sei un' azienda ...

CONDIVIDI
Blackout, Aceper: Si poteva evitare con le rinnovabili ben armonizzate alla rete

“L’energia green, se ben armonizzata con tutta l’infrastruttura della rete elettrica tradizionale ...

CONDIVIDI
Aceper dona al Comune un impianto fotovoltaico

Chivasso – Inaugurato lunedì 14 aprile l’impianto fotovoltaico donato dall’associazione Aceper ...

CONDIVIDI
Intervista a Veronica Pitea su TGCOM24 – Il futuro dell’energia tra rinnovabili e IA

In un contesto di forte instabilità economica e crisi energetiche globali, Veronica Pitea – Presidente ...

CONDIVIDI
Inaugurato l’impianto fotovoltaico donato da ACEPER al Comune di Chivasso: un nuovo passo verso l’indipendenza energetica

Chivasso, 15 aprile 2025 – Ieri mattina alle ore 11 è stato inaugurato ufficialmente l’impianto ...

CONDIVIDI
Il Piemonte modello per gli investimenti nel fotovoltaico ma resta la complessità burocratica

La regione produce l’8,5% della potenza in esercizio in Italia con i suoi 8419 impianti. “La cosa bella è ...

CONDIVIDI
Orti urbani, donato un pannello fotovoltaico

L’intervento è stato deliberato dalla Giunta comunale su proposta dell’Assessorato comunale ...

CONDIVIDI
ACEPER su TGR Piemonte! Burocrazia e incentivi: il futuro delle rinnovabili in Italia

Nel servizio andato in onda ieri su TGR Piemonte si è parlato di sfide e opportunità per le energie ...

CONDIVIDI
Veronica Pitea e indipendenza energetica come scudo contro le turbolenze economiche. “Serve formarsi ed informarsi”

L’indipendenza energetica è diventata un tema cruciale nel contesto delle turbolenze economiche ...

CONDIVIDI
Veronica Pitea e l’indipendenza energetica come scudo contro le turbolenze economiche. “Serve formarsi ed informarsi”

L’indipendenza energetica è diventata un tema cruciale nel contesto delle turbolenze economiche ...

CONDIVIDI
Rinnovabili in Fvg: solo il 30 per cento dei consumi è green

Con 738 GWh prodotti, di cui 221 di autoconsumo e una quota del 30% di energia consumata ...

CONDIVIDI
Conto Termico 3.0, quali opportunità

L’ULTIMA VERSIONE DELLA MISURA TORNA A CONTEMPLARE LA POSSIBILITÀ DI AVERE ...

CONDIVIDI
Friuli Venezia Giulia un disegno di legge che guarda alla transizione energetica

Il commento Veronica Pitea, presidente di ACEPER, Associazione dei consumatori e produttori di ...

CONDIVIDI